ALL-IN-IDENTIKIT è una ricerca-analisi per lo sviluppo dell’Identikit del docente europeo inclusivo; fornisce una mappatura di dati raccolta grazie al contributo di circa 200 docenti nei cinque paesi partner (Italia, Belgio, Germania, Romania e Spagna) relativamente a:
-
Abilità, competenze e pratiche basate sul “Profilo dei docenti inclusivi” (“Inclusive Teacher Profile” – EASNIE, 2012);
-
Specifiche competenze digitali per la promozione dell’inclusione;
-
Programmi formativi per insegnanti e, in particolare, programmi chiave per consentire loro di adattarsi alle esigenze tecnologiche di un ambiente di apprendimento inclusivo;
-
Strategie di insegnamento, linee-guida pedagogiche e metodi di insegnamento innovativi per promuovere l’inclusione a scuola, con particolare attenzione agli approcci cooperativi e al supporto tecnologico per l’inclusione di studenti con disabilità.
ALL-IN-IDENTIKIT è scaricabile gratuitamente in 6 lingue:
All-In Identikit in ITALIANO
All-In Identikit in INGLESE
All-In Identikit in OLANDESE
All-In Identikit in TEDESCO
All-In Identikit in RUMENO
All-In Identikit in SPAGNOLO
Qui è disponibile il report integrale in inglese:
Report INTEGRALE IN INGLESE
Il Partenariato di “All-Inclusive School” è composto da:
Irecoop Emilia-Romagna, Archilabò, Istituto Tecnico Satatale “Ignazio Calvi” , Colegio Huerta Santa Ana , Landkreis Kassel , County Centre of Resources and Educational Assistence Vaslui, Vaslui County School Inspectorate , University College Leuven-Limburg of Leuven
17 Dicembre 2019
Categories:All Inclusive School, Apprendimento, inclusione scolastica, Innovazione didattica, innovazione sociale, nuove tecnologie, Scuola
4 Likes