Montesole Onlife è un progetto finanziato dal Fondo per la Repubblica Digitale che connette e fa crescere la comunità dell’appennino bolognese attraverso il digitale.
Il percorso nasce grazie all’alleanza di alcuni enti del terzo settore volenterosi di acquisire nuove competenze digitali per rafforzare l’impatto sul territorio e la collaborazione tra chi ogni giorno vi opera.
Il progetto
Alla guida del progetto c’è Ozono Factory, che da anni anima il Poggiolo rifugio Re_ esistente, valorizzando il Parco Storico di Monte Sole, un territorio in cui il patrimonio storico-culturale si intreccia con quello naturalistico dando vita ad una ricchezza di rara portata.
Insieme a Ozono, fanno parte della cordata la Scuola di Pace di Monte Sole, la cooperativa Lo Scoiattolo, Il Casale APS.
Il progetto è costituito da due azioni principali a beneficio di lavoratori, volontari e operatori degli enti partner: da un lato, l’erogazione di formazione per incrementare le competenze digitali e le life e soft skills, dall’altro, lo sviluppo di una piattaforma digitale collaborativa.
La formazione è a cura di Archilabò, mentre la piattaforma è a cura di Digital Paths, rispettivamente partner formativo e partner for profit del progetto.
La formazione
La formazione ha l’obiettivo di accrescere le competenze digitali e le soft e life skills dei beneficiari attraverso un percorso pratico e partecipativo che li supporta nell’utilizzo consapevole degli strumenti digitali, per lavorare in maniera collaborativa e raccontarsi in modo efficace.
Percorso completo
Il percorso completo, della durata di 170 ore (di cui 120 in modalità sincrona e 50 in modalità asincrona), è articolato in cinque moduli brevi e concreti, co-progettati con i beneficiari e personalizzati a seconda delle necessità e delle competenze in entrata.
Moduli singoli
La formazione prevede anche l’erogazione di moduli singoli, di 34 ore ciascuno (di cui 24 in modalità sincrona e 10 in modalità asincrona), pensati per soddisfare le necessità di quei beneficiari che non riescono a partecipare all’intero percorso ma che desiderano comunque approfondire uno o più argomenti.
I contenuti
MODULO 4: Soft & Life Skills
A cura di Archilabò
MODULO 3: Comunicazione: raccontarsi e raccontare
A cura di Archilabò
MODULO 2: Intelligenza Artificiale ed etica
A cura di Archilabò
MODULO 1: Competenze digitali di base
A cura di Archilabò
PERCORSO COMPLETO
Competenze digitali di base / Soft & Life Skills/ Collaborazione / Formazione ai formatori / Restituzione al territorio / Uso della piattaforma collaborativa
A cura di Archilabò
Monte Sole Onlife non porta solo formazione digitale: porta un modo nuovo di essere comunità, dove la memoria diventa forza e il digitale diventa opportunità.
È un investimento nelle persone, nei luoghi e nel futuro di un territorio che vuole continuare a resistere, innovare e crescere in modo collaborativo.
La rete di Monte Sole Onlife
Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale


Percorso e moduli formativi
Scopri la soluzione che risponde maggiormente ai tuoi bisogni!
MODULO 4: Soft & Life Skills
A cura di Archilabò
MODULO 3: Comunicazione: raccontarsi e raccontare
A cura di Archilabò
MODULO 2: Intelligenza Artificiale ed etica
A cura di Archilabò
MODULO 1: Competenze digitali di base
A cura di Archilabò
PERCORSO COMPLETO
Competenze digitali di base / Soft & Life Skills/ Collaborazione / Formazione ai formatori / Restituzione al territorio / Uso della piattaforma collaborativa
A cura di Archilabò
Calendario laboratori
Partner


Ozono Factory | Capofila


Archilabò


Scuola di Pace di Monte Sole


Il Casale APS


Cooperativa Lo Scoiattolo


Digital Paths
Risorse
Al momento non sono disponibili risorse associate al progetto.

