MODULO 1: Competenze digitali di base
Dal funzionamento di computer e rete alla ricerca e verifica delle informazioni, dalla sicurezza (GDPR, identità digitale, autenticazione) agli strumenti di produttività e collaborazione: un percorso operativo per usare il digitale in modo sicuro, efficiente e consapevole.
Monte ore: 24 sincrone + 10 asincrone
Modalità di svolgimento: online o in presenza
Periodo di svolgimento: gennaio – maggio 2026
1.1 FONDAMENTALI INFORMATICHE
- Basi hardware
- Basi software
- Reti di dispositivi
- Internet e il web
1.2 ALFABETIZZAZIONE DIGITALE 1
- Information literacy
- Disinformazione
- Laboratorio di verifica delle fonti
- Strumenti per la verifica delle informazioni online
1.2 ALFABETIZZAZIONE DIGITALE 2
- Data literacy
- Cosa sono i dati
- Laboratorio di Data storytelling
- Algoritmi, motori di ricerca e bias
1.3 DIGITALE SICURO
- Privacy (GDPR e protezione dei dati personali)
- Strumenti per la sicurezza informatica
- Identità digitale (Pubblica Amministrazione digitale, SPID, CIE…)
- Tecniche di autenticazione
- Netiquette
- Copyright e Licenze CC
1.4 LAVORO DIGITALE
- Shortcuts
- Software per il lavoro (Pacchetto Office, Google Workspace, alternative open)
- Piattaforme di project management, workflow e collaborazione (Trello, Notion, Slack…)
- Siti web, CMS e piattaforme low/no code
- Laboratorio pratico
Per chi:
Dipendenti, collaboratorə e volontarə delle organizzazioni partner e tutte le persone che attraversano gli spazi di Ozono Factory
Organizzato da:


Riguarda il progetto:
