Torna al blog

Room with a view sarà presentato durante il Festival We World a Bologna

Mercoledì 8 ottobre, a partire dalle 9.45 al Cinema Modernissimo di Bologna, sarà proiettato il film Il Pilastro di Roberto Beani (Italia, 2025, 80′), con la presenza del regista, seguito da un dibattito moderato da WeWorld con Marco Trotta (Consiglio comunale San Donato – San Vitale), Elisa Allieri (WeWorld Academy), Gianni De Giuli (attivista ambientale), Chiara Boschiero (progetti educativi Biografilm). Durante il dibattito, Boschiero presenterà il progetto Erasmus+ Room with a View insieme al partner Archilabò, rappresentato da Silvia Zanichelli

Biografilm, il festival che da oltre vent’anni porta a Bologna il meglio del cinema documentario e di finzione raccontando vite e storie straordinarie, diretto da Chiara Liberti e Massimo Benvegnù, porta avanti con continuità durante tutto l’anno attività di promozione della cultura cinematografica,  anche grazie a una fitta rete di collaborazioni e al dipartimento educativo Biografilm Campus.

Durante la matinée per le scuole “l’attivismo tra schermo e realtà” di martedì 8 ottobre, la responsabile progetti educativi di Biografilm presenterà il progetto Erasmus + Room with a View, ideato dalle organizzazioni olandesi ClickF1 e KOPA in collaborazione con le bolognesi Archilabò e Biografilm. Saranno presenti in sala le classi bolognesi coinvolte nel progetto. 

Un gruppo di studenti di scuole professionali periferiche di età compresa tra 16 e 24 anni di Utrecht e Bologna, iscritti a scuole di formazione professionale – per l’Italia sono coinvolti l’Istituto Keynes di Castel Maggiore (BO) e l’Istituto Scappi di Castel San Pietro Terme (BO) – stanno creando un progetto artistico multidisciplinare che riflette le loro prospettive sulla cittadinanza europea attiva. Sotto la guida di due artiste per ogni paese (per l’Italia Cristina Portolano e Chiara Trivelli), saranno utilizzate varie discipline artistiche per sviluppare dichiarazioni personali sui valori europei. Ne deriveranno due mostre, a Utrecht dal 17 novembre    e a Bologna dal 20 gennaio  presso la Biblioteca Sala Borsa.

Al centro del progetto c’è il principio di garantire a giovani e studenti l’autonomia e la libertà creativa necessarie per esprimere le proprie opinioni, costruendo occasioni di formazione e dialogo internazionale e interdisciplinare” spiega Chiara Boschiero.

Scopri il progetto Room with a view

Tags

Riguarda il progetto: