Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Vieni a trovarci

    Via Lodovico Lazzaro Zamenhof 3/a
    40137  Bologna

    Contattaci

    Email: info@archilabo.org
    Twitter: @CoopArchilabo
    Phone: +39 (051) 0566385
    Mobile: +39 3494938437

    Seguici


    Articoli taggati con ‘bes’

    • Brand New Inclusion: pronti, partenza, via!

      Il 5 e 6 maggio si è tenuto il meeting di lancio di Brand New Inclusion, il progetto Erasmus+ nell’ambito…

      by
    • AGGIORNAMENTI DA FILLING THE GAP!

      Partito lo scorso giugno, il progetto Erasmus + “Filling the Gap: Open Educational Resources for supporting teachers in distance learning”…

      by
    • Come creare una presentazione multimediale efficace?

      Con la ripresa della didattica a distanza – o con la prosecuzione della didattica digitale integrata – si pone per…

      by
    • status

      Cosa si può fare (e non) con la didattica a distanza

      Il Centro A.m.p.i.a ha iniziato la sperimentazione della didattica a distanza circa cinque anni fa, coinvolgendo solo alcuni studenti e…

      by
    • Alcune riflessioni sul tema dell’inclusione scolastica

      Ognuno secondo le sue capacità;  a ognuno secondo i suoi bisogni! Raccontare cosa è oggi l’inclusione scolastica in Italia non…

      by
    • Lo Spazio diagnostico: domande e risposte per capire il modello del Centro Ampia

      Come nasce lo Spazio Diagnostico? In questi anni l’incontro con le famiglie e gli insegnanti ci ha restituito un quadro…

      by
    • ALL INCLUSIVE SCHOOL: i lavori per l’insegnante europeo inclusivo continuano

        Secondo incontro transnazionale del progetto Erasmus+  “All-Inclusive School”  Il 7 e l’8 marzo 2019, il Vaslui County School Inspectorate e il County…

      by
    • Lunetta Park – Educazione, Cultura, Territorio

                    SCOPRI IL PROGETTO!

      by
    • Didattica individualizzata o interazione sociale?

      by
    • Uno spazio diagnostico per mettere in luce risorse e accogliere fragilità

      by