Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Vieni a trovarci

    Via Lodovico Lazzaro Zamenhof 3/a
    40137  Bologna

    Contattaci

    Email: info@archilabo.org
    Twitter: @CoopArchilabo
    Phone: +39 (051) 0566385
    Mobile: +39 3494938437

    Seguici


    L’universo nel Cortile: arriva il Planetario a Liquid Lab!

    L’universo nel Cortile: arriva il Planetario a Liquid Lab!
    24 Settembre 2022 Liquid Lab
    Il cielo, lo spazio, le stelle, i pianeti e l’intero Universo affascinano da sempre l’essere umano.
    Dall’1 al 3 ottobre la rete di Liquid Lab organizza attività, laboratori e spettacoli attorno al PLANETARIO che sarà montato nel cortile di Vicolo Bolognetti, aperto a tutte e a tutti.
    ✨ Sarà l’occasione per bambinə e adultə per immergersi tra le stelle e le nebulose, viaggiare nello spazio, scoprire i segreti dell’universo e costruire con le proprie mani oggetti spaziali accompagnati da astronomə, espertə e scienziatə!
    Ecco il programma delle giornate:

    SABATO 1 OTTOBRE:

    Con la testa tra le stelle – Il cielo narrato dagli astronomi – Spettacoli di planetario
    A cura di: Cooperativa Ossigeno
    Durata: 45 min
    Orari spettacolo: 10:00 | 11:00 | 12:00 | 15:00 | 16:00 | 17:00 | 18:00 | 19:00
    Dove: Planetario, Cortile
    ___
    Costruisci il tuo Astrolabio! – Laboratorio creativo-scientifico per tutt*
    A cura di: Cooperativa Ossigeno
    Durata: 20 min
    Orario: Durante l’intera giornata
    ___
    Costruiamo un planetario tattile da passeggio – Laboratorio pratico e creativo
    A cura di: Fabio Fornasari   | Museo Tolomeo | Istituto Cavazza
    Durata: 1 ora
    Dove: Main hall | Salaborsa Lab “Roberto Ruffili”
    Per chi: adatto a tutt*
    Orario: 16:00
    ___
    Creazione di un videogioco spaziale con Scratch – Laboratorio di coding a tema spaziale
    A cura di: Fablab Valsamoggia
    Dove: Fablab | Salaborsa Lab “Roberto Ruffili”
    Orario: 16:30
    ___
    ‍ Ore 18:30 | APERITIVO SPAZIALE | a cura di Làbas

    DOMENICA 2 OTTOBRE:

    Con la testa tra le stelle – Il cielo narrato dagli astronomi – Spettacoli di planetario
    A cura di: Cooperativa Ossigeno
    Durata: 45 min
    Orari spettacolo: 10:00 | 11:00 | 12:00 | 15:00 | 16:00 | 17:00 | 18:00 | 19:00
    Dove: Planetario, Cortile
    ___
    Costruisci il tuo Astrolabio! – Laboratorio creativo-scientifico per tutt*
    A cura di: Cooperativa Ossigeno
    Durata: 20 min
    Orario: Durante l’intera giornata
    ___
    Robotica con Lego Spike per la costruzione di veicoli e strutture spaziali – laboratorio introdotto da racconto sulle attuali frontiere tecnologiche e sugli obiettivi raggiunti negli ultimi anni
    A cura di: Urban Lab
    Durata: 2 ore 30m
    Dove: Fablab | Salaborsa Lab “Roberto Ruffili”
    Per chi: Ragazze e ragazzi 11 – 14 anni
    Orario: 10:00
    ___
    Costruiamo un planetario tattile da passeggio – Laboratorio pratico e creativo
    A cura di – Fabio Fornasari   | Museo Tolomeo | Istituto Cavazza
    Durata: 1 ora
    Dove: Main hall | Salaborsa Lab “Roberto Ruffili”
    Per chi: adatto a tutt*
    Orario: 16:00
    ___
    Laboratorio di Minecraft  per la creazione di basi  spaziali su pianeti ideali
    A cura di: Urban Lab
    Durata: 2 ore 30 min
    Dove: Fablab | Salaborsa Lab “Roberto Ruffili”
    Per chi: ragazze e ragazzi, 11 anni in su
    Orario: 16:00

    LUNEDì 3 OTTOBRE:

    Con la testa tra le stelle – Il cielo narrato dagli astronomi-  Spettacoli di planetario
    A cura di: Cooperativa Ossigeno
    Durata: 45 min
    Orari spettacolo: 8:30 | 9:30 | 10:30 | 11:30
    Dove: Planetario, Cortile
    ___
    Costruisci il tuo Astrolabio! – Laboratorio creativo-scientifico per tutt*
    A cura di: Cooperativa Ossigeno
    Durata: 20 min
    Orario: Durante l’intera mattinata
    ___
    Costruiamo un planetario tattile da passeggio – Laboratorio pratico e creativo
    A cura di – Fabio Fornasari   | Museo Tolomeo | Istituto Cavazza
    Durata: 1 ora
    Dove: Main hall | Salaborsa Lab “Roberto Ruffili”
    Per chi: adatto a tutt*
    Orario: 9:30
    Tutti gli spettacoli e i laboratori sono , la registrazione verrà effettuata sul momento! Se preferisci registrarti subito puoi farlo a questo link: https://UniversonelCortile.eventbrite.it
    Vuoi più informazioni? Scrivici: liquid-lab@archilabo.org
    Liquid Lab, un progetto di Archilabò, coordinato dal Settore Biblioteche e Welfare Culturale del Comune di Bologna, cofinanziato dall’Unione Europea – FSE – PON METRO 14-20