Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Vieni a trovarci

    Via Lodovico Lazzaro Zamenhof 3/a
    40137  Bologna

    Contattaci

    Email: info@archilabo.org
    Twitter: @CoopArchilabo
    Phone: +39 (051) 0566385
    Mobile: +39 3494938437

    Seguici


    BLOG

    • ALL INCLUSIVE SCHOOL: i lavori per l’insegnante europeo inclusivo continuano

        Secondo incontro transnazionale del progetto Erasmus+  “All-Inclusive School”  Il 7 e l’8 marzo 2019, il Vaslui County School Inspectorate e il County…

      by
    • Lunetta Park – Educazione, Cultura, Territorio

                    SCOPRI IL PROGETTO!

      by
    • L’impatto e l’equilibrio: sfide di una comunità educante

      Sono il presidente di Archilabò ma qui oggi rappresento un’intera comunità educante, composta da realtà molto eterogenee che da anni…

      by
    • ALL-INCLUSIVE SCHOOL: SI PARTE!

      by
    • Una lezione animata con Scratch

      Come insegnanti ed educatori avrete notato sicuramente problemi di comprensione da parte degli studenti. Gli studenti mostrano debolezze o incapacità…

      by
    • Didattica individualizzata o interazione sociale?

      by
    • Uno spazio diagnostico per mettere in luce risorse e accogliere fragilità

      by
    • Identità famigliari: riconoscere valore per dare sostegno

      by
    • “Come l’aratro in mezzo alla maggese” ovvero la solitudine dell’umanesimo


      Nel campo mezzo grigio e mezzo nero resta un aratro senza buoi, che pare dimenticato, tra il vapor leggero.  (Lavandare,…

      by
    • Il coding a scuola non è ciò che vi immaginate

      Nel progettare Ada, l’insieme dei servizi di Archilabò che riguardano il coding applicato alle metodologie di studio, abbiamo analizzato le…

      by
    • problem solving

      Educare al problem solving

      L’importanza del ragionamento matematico per risolvere problemi nella vita quotidiana. Mi ritrovo molto spesso a dover rispondere alla stessa domanda…

      by
    • La partita delle mamme libere professioniste

      A proposito di diritti, maternità e partita iva.  Diventare mamma è una delle esperienze più incredibili che una donna possa…

      by
    • Diritti, opportunità e doveri del papà: dov’eri nei suoi primi 15 giorni?

      Su congedo di paternità obbligatorio, impresa sociale, fare politica oggi.   Quando, 5 anni fa, abbiamo fondato Archilabò eravamo un po’ ingenui,…

      by
    • apprendimento matematica

      Nasciamo tutti matematici…E poi?

      Esistono delle domande di natura quasi trascendentale a cui nessuno è in grado di dare risposta e risposte che uno…

      by
    • future summer camp

      Archilabò al Future summer camp!

      Archilabò era presente al centro estivo più creativo e innovativo di Bologna: il Future summer camp, presso le Serre dei Giardini Margherita,…

      by
    • app scuola

      Stai progettando una app per la scuola? Ti prego, prima leggi qui.

        Nei prossimi 4 anni, circa un miliardo di studenti accederanno alle scuole superiori e, se le recenti proiezioni sono…

      by
    • Conosci te stesso e conoscerai l’universo e gli dei.

      by
    • Attività estive 2016!

      by
    • Un focus sui Poor Comprehenders: come l’apparenza può ingannare.

      Sgombriamo subito il campo da un’opinione comunemente diffusa soprattutto tra i “non addetti ai lavori”: allo studente che ha Disturbi…

      by
    • studente come vaso da riempire

      Benvenuti al Rodari Club – sportiva associazione d’idee per una didattica creativa e innovativa.

      by