- Show all
- All
- All Inclusive School
- Apprendimento
- Brand New Inclusion
- Campus estivi
- cinema per la scuola
- comunità educante
- DemoLab Ciusa
- diagnosi dsa
- didattica a distanza
- Erasmus+
- famiglie
- Filling the gap
- genitorialità
- Grafic learning
- immagine
- inclusione scolastica
- Innovazione didattica
- innovazione sociale
- lettura
- Liquid lab
- Lunetta Park
- News
- News Liquid Lab
- nuove tecnologie
- Open Educational Resources
- povertà educativa
- Scuola
- Uncategorized
- valutazione psicodiagnostica
DAD, docente designer ed ergonomia del learning object: riflessioni e proposte di lavoro.
Contributo selezionato dal Convegno nazionale AIRIPA 2020: “Le difficoltà di apprendimento all’epoca del Coronavirus” – Web conference tenutasi il 25/26…
by Sara Casalestatus
Cosa si può fare (e non) con la didattica a distanza
Il Centro A.m.p.i.a ha iniziato la sperimentazione della didattica a distanza circa cinque anni fa, coinvolgendo solo alcuni studenti e…
by Sara CasaleLo Spazio diagnostico: domande e risposte per capire il modello del Centro Ampia
Come nasce lo Spazio Diagnostico? In questi anni l’incontro con le famiglie e gli insegnanti ci ha restituito un quadro…
by Sara Casale