Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Vieni a trovarci

    Via Lodovico Lazzaro Zamenhof 3/a
    40137  Bologna

    Contattaci

    Email: info@archilabo.org
    Twitter: @CoopArchilabo
    Phone: +39 (051) 0566385
    Mobile: +39 3494938437

    Seguici


    BLOG

    • Workshop “Open Education & Cooperative Learning”, parole d’ordine: partecipazione, condivisione, qualità!

      L’edizione del Festival della Cultura Tecnica 2020 ha rappresentato lo scenario ideale per condividere pubblicamente gli avanzamenti e testare gli…

      by
    • ALL-INCLUSIVE SCHOOL: POCHI METRI AL TRAGUARDO!

      Il 12 e 13 novembre si è svolto online il quinto incontro tra i partner del progetto Erasmus+ All-inclusive School. …

      by
    • Open Education & Cooperative Learning

      Un workshop per sperimentare la metodologia dell’apprendimento cooperativo e l’utilizzo delle risorse educative aperte (OER), attraverso la presentazione degli output…

      by
    • Come creare una presentazione multimediale efficace?

      Con la ripresa della didattica a distanza – o con la prosecuzione della didattica digitale integrata – si pone per…

      by
    • Call for Papers: PARTECIPA!

      Irecoop Emilia-Romagna, Istituto regionale per l’educazione cooperativa, in collaborazione con Archilabò, società cooperativa sociale, invitano docenti, educatori/trici e tutti/e coloro che…

      by
    • Graphic Learning: i vantaggi dell’educazione all’immagine

      L’origine delle idee Una società sempre più visuale e visualizzata, radicata in un mirabile passato di narrazioni visive –  da…

      by
    • Prevenire e sensibilizzare: riflessioni a 10 anni dalla legge 170/2010

      Contributo a cura della Dott.ssa Veronica Gandolfi, responsabile clinica dello Spazio Diagnostico del Centro A.m.p.i.a In occasione della settimana nazionale…

      by
    • DAD, docente designer ed ergonomia del learning object: riflessioni e proposte di lavoro.

      Contributo selezionato dal Convegno nazionale AIRIPA 2020: “Le difficoltà di apprendimento all’epoca del Coronavirus” – Web conference tenutasi il 25/26…

      by
    • Settembre 2020: quale scuola?

      Oggi, a vacanze scolastiche iniziate, possiamo chiederci cosa rimarrà della DaD (che non credo sparirà) e come sarà la scuola…

      by
    • Il posto dell’immagine

      “La cultura è fatta di sorprese, cioè di quello che prima non si sapeva, e bisogna essere pronti a riceverle…

      by
    • Quantificare la collaborazione

      Un questionario di autovalutazione può essere d’aiuto a valutare il livello di collaborazione durante un lavoro di gruppo project-based condotto…

      by
    • status

      Cosa si può fare (e non) con la didattica a distanza

      Il Centro A.m.p.i.a ha iniziato la sperimentazione della didattica a distanza circa cinque anni fa, coinvolgendo solo alcuni studenti e…

      by
    • Comunità educanti e nuove sfide: tra emergenza e nuove opportunità

      Un’emergenza imprevedibile travolge tutto e scompiglia tutti i piani. Resta una sola certezza: la cultura, l’educazione, le relazioni non si…

      by
    • ALL-INCLUSIVE SCHOOL: il lavoro per i docenti europei inclusivi continua

      Quarto incontro transnazionale del progetto Erasmus+ “All-Inclusive School” “Keep on rocking” per una scuola inclusiva Il 5 e 6 marzo…

      by
    • A.A.A. Bibliotecaria/o cercasi!

      La Biblioteca Scolastica dell’IC21 sta per decollare e ha bisogno di nuove energie! Inaugurata lo scorso dicembre, è uno spazio accessibile…

      by
    • ALL INCLUSIVE SCHOOL: il primo output del progetto è online!

      ALL-IN-IDENTIKIT è una ricerca-analisi per lo sviluppo dell’Identikit del docente europeo inclusivo; fornisce una mappatura di dati raccolta grazie al contributo…

      by
    • ALL-INCLUSIVE SCHOOL: il percorso continua!

      Lo University College Leuven-Limburg di Leuven ha ospitato il terzo incontro transnazionale del progetto “All-Inclusive School”, co-finanziato dal programma Erasmus+…

      by
    • ALL-INCLUSIVE SCHOOL: è online il sito dedicato al progetto

      E’ online il sito dedicato al progetto Erasmus+  “All-Inclusive School”! All’indirizzo https://allinclusiveschool.eu/it/home-it/ è possibile trovare tutti gli aggiornamenti relativi al…

      by
    • Alcune riflessioni sul tema dell’inclusione scolastica

      Ognuno secondo le sue capacità;  a ognuno secondo i suoi bisogni! Raccontare cosa è oggi l’inclusione scolastica in Italia non…

      by
    • Lo Spazio diagnostico: domande e risposte per capire il modello del Centro Ampia

      Come nasce lo Spazio Diagnostico? In questi anni l’incontro con le famiglie e gli insegnanti ci ha restituito un quadro…

      by