L’estate, lontano dai ritmi stressanti della scuola, è il momento migliore per imparare ad utilizzare strumenti informatici e acquisire strategie di studio efficaci.
L’estate, lontano dai ritmi stressanti della scuola, è il momento giusto per divertirsi, rilassarsi, fare cose belle.
Archilabò e il Centro A.m.p.i.a. sono partiti da questi presupposti per proporre ai ragazzi con DSA – e a chiunque voglia sperimentare nuovi approcci allo studio – 2 campi estivi, uno a Bologna e uno a Torino, in cui apprendimento e divertimento si fondono e diventano una cosa sola!
r’Estate in città
Corsi, workshop e atelier digitali
@Centro A.m.p.i.a.| Bologna
Sun Lab
Dire, fare, imparare
@Torino -Candiolo (Parco Stupinigi)
Corsi brevi acquistabili singolarmente o combinabili in “pacchetti” in modo da creare percorsi personalizzati.
Attività principali:
Il mondo in tasca: strumenti informatici per studiare – e non solo;
Scuola, mon amour: strategie e materiali per affrontare le materie difficili – e voler bene alla scuola;
Make yourself at home: atelier digitali e officine permanenti per sentirsi a casa facendo cose belle – e utili.
Come?
Le attività si svolgeranno in piccoli gruppi, da 3 a 6 studenti e prevedono 3 livelli (primaria, secondaria di 1°, secondaria 2°).
I laboratori saranno preceduti da una fase di co-progettazione con le famiglie per rispondere alle necessità specifiche di tutti i partecipanti!
Chi?
Corsi, laboratori e atelier sono curati da Tutor dell’apprendimento, maker e psicologi specializzati in DSA.
Dove?
Tutte le attività si terranno presso la sede del Centro A.m.p.i.a., Via L. L. Zammenhof 3/a, Bologna.
Quando?
I corsi si svolgeranno a partire da lunedì 13 giugno e verranno replicati, in base al numero degli iscritti, fino alla fine di luglio.
Clicca qui per sfogliare l’offerta completa!
Clicca qui per compilare il form di iscrizione e di co-progettazione del percorso!
Per informazioni scrivi a: info@centroampia.com
Laboratori estivi pensati per consolidare competenze scolastiche e relazionali attraverso attività pratiche e divertenti.
Attività principali:
Cinelingua: un corto per scrivere ed esporre.
Ortomatica: un campo per contare.
Boscattore: un bosco per conoscersi recitando.
CompensaTech: tecnologie per comPensare.
Come?
Piccoli gruppi, grandi esperienze: apprendimento informale e outdoor education!
Chi?
Le attività si rivolgono a studenti di 4a e 5a primaria, secondaria di 1° grado e loro genitori!
I laboratori sono curati da Tutor dell’apprendimento e psicologi specializzati in DSA e psicodramma e prevedono la collaborazione tra Archilabò, Centro Rete Dislessia (Torino), Fattoria Didattica Le Piniere (Candiolo).
Dove?
Presso la sede del Centro Rete Dislessia (Torino) e la fattoria didattica Le Piniere (Parco Naturale di Stupinigi) Cascina Piniere Inferiore – Candiolo*.
* su richiesta verrà organizzato il viaggio Torino – Candiolo.
Quando?
Dal 27 giugno al 15 luglio!
Clicca qui per sfogliare l’offerta completa!
Per informazioni scrivi a: chiara.mancini@archilabo.org