
I genitori di ragazzi con problematiche nella gestione della vita scolastica dei figli (difficoltà, disturbi specifici dell’apprendimento, bisogni educativi speciali) si sentono compresi e riconosciuti, condividono fatiche e responsabilità e cercano, in una dimensione collettiva, soluzioni a problemi individuali ma comuni.
Un gruppo vario e coeso con la straordinaria capacità di farsi massa critica, di spingere un po’ più avanti il traguardo dei diritti, di migliorare la qualità della vita dei ragazzi e delle loro famiglie.
I temi degli incontri sono definiti dalla community in base a bisogni ed interessi e saranno sempre presenti:
Un tutor dell’apprendimento, esperto in strategie didattiche per studenti con difficoltà e in mediazione scolastica,
Uno psicologo, esperto in supporto alla genitorialità e dinamiche famigliari.
Esperti, che chiameremo di volta in volta in base ai temi definiti.