Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Vieni a trovarci

    Via Lodovico Lazzaro Zamenhof 3/a
    40137  Bologna

    Contattaci

    Email: info@archilabo.org
    Twitter: @CoopArchilabo
    Phone: +39 (051) 0566385
    Mobile: +39 3494938437

    Seguici


    SOUx Bologna – Scuola di architettura per bambine e bambini

    Arriva anche a Bologna SOU, la scuola di architettura rivolta ai bambini tra i 7 e i 12 anni nata a Favara nel contesto di Farm Cultural Park.

    La scuola è specializzata in attività educative legate all’urbanistica, all’architettura e all’ambiente, alla costruzione di comunità ma anche all’arte, al design, all’agricoltura urbana e si propone di stimolare la riflessione, la progettazione e l’azione per un miglioramento della società, educando ai valori dell’ accoglienza, partecipazione, solidarietà,
    generosità e impegno sociale.

    L’obiettivo è abituare i bambini alla libertà del pensiero, alla magia della creatività, alla co-progettazione e alla partecipazione, con particolare riguardo ai temi dell’impatto umano legato al nostro abitare il mondo.

    Il nome della scuola si ispira alla figura di unodei più importanti architetti giapponesi contemporanei, Sou Fujimoto ed al suo grande interesse per
    un dialogo tra architettura e natura.

    La scuola SOUx Bologna sarà diretta da Pierluigi Molteni, con il coordinamento di Camilla Casadei Maldini negli spazi di  Salaborsa Lab “Roberto Ruffilli”, casa di Liquid Lab.

    Le lezioni vedranno la partecipazione di un docente tutte le volte diverso per competenze ed approccio, che proporrà una attività legata ad un aspetto
    urbano, per aumentare, incontro dopo incontro, la consapevolezza dei processi di lettura e costruzione della città. Ci saranno infatti attività legate alla fotografia come strumento di lettura delle trasformazioni, all’arte pubblica, come elemento di caratterizzazione e modificazione
    dell’immagine urbana, alla natura come aspetto imprescindibile con cui creare un dialogo continuo di reciproco rispetto, e tanto altro ancora.

    Si tratta di un percorso di 25 lezioni rivolte ad un pubblico che si dipaneranno dalla metà di novembre fino alla fine di maggio.

    Tema del programma di quest’anno di tutte le scuole SOU è Radical She, attraverso il quale saranno proposte attività sul concetto di unicità e parità di genere, in un percorso articolato e partecipato di conoscenza e scoperta.

    Scopri tute le scuole SOU: https://www.sou-schools.com/

    Per chi

    Bambine e bambini, dai 7 ai 12 anni

    Quando

    Tutti i lunedì, dalle 17:00 alle 19:30, a partire da lunedì 21 novembre fino a metà maggio 2023.

    Dove

    Main Hall – Salaborsa Lab “Roberto Ruffilli” | Vicolo Bolognetti 2, Bologna

    Iscrizioni partire da sabato 5 novembre alle ore 10

    Link iscrizioni

    è un laboratorio a cura di
    con il patrocinio e la partecipazione dell’Ordine degli Architetti di Bologna 

    Il calendario di SOUx Bologna!

    Novembre 2022

    21/11/2022, dalle 17 alle 19:30 – “La città sensoriale” | Conoscere lo spazio attraverso tutti i sensi | Docente: Fabio Fornasari 

    28/11/2022, dalle 17 alle 19:30- “La città sensoriale” | Conoscere la città attraverso il corpo | Docente: Camilla Casadei Maldini, Ilaria Lusetti 

    Dicembre 

    05/12/22, dalle 17 alle 19:30 – “La fotografia per bambini”  | Conoscere la città attraverso l’occhio fotografico | Docente: Irene Lazzarin

    12/12/2022, dalle 17 alle 19:30 – “Co-progettazione e pensiero laterale” | Progettare insieme | Docente: Pierluigi Molteni 

    19/12/2022, dalle 17 alle 19:30 –La città per tutti i corpi” | Genere e città | Docente: Ordine degli Architetti di Bologna 

    A seguire / calendario e docenti in aggiornamento 

    Mapping the city Alessandro Carboni Conoscere lo spazio attraverso il corpo
    Dalle mappe a Google Fabio Fornasari Rappresentare la città
    Conoscere camminando  Francesco Careri Passeggiate urbane
    Di cosa sono fatte le città: Storia Ordine degli Architetti di Bologna  La città come sedimentazione
    Di cosa sono fatte le città: Arte 1 Alchemilla Fare arte
    Di cosa sono fatte le città: Arte 2 Stefania Dubla Capire l’arte pubblica
    Di cosa sono fatte le città: Arte 3 Cheap Fare arte pubblica
    Di cosa sono fatte le città: Suono 1 Raccolta dei suoni
    Di cosa sono fatte le città: Suono 2 Creazione di una banda sonora della città
    Di cosa sono fatte le città: Natura/Mondo animale
    Di cosa sono fatte le città: Natura/Mondo vegetale
    Di che genere è la città Viviana Gravano Fotografia, arte pubblica
    Chi abita le città:   Azzurra Muzzonigro Capire come la città risponde alle diverse esigenze ( donne mamme disabili, anziani, bambini)
    Chi abita le città:

    La città dei bambini

    Ordine Architetti di Bologna 
    Chi abita le città:

    Homeless

    Ordine Architetti di Bologna
    Chi abita le città:

    La città delle diverse abilità

    Fabio Fornasari
    Progettare la città:

    Laboratorio di Progettazione 1

    Ordine Architetti di Bologna Progettare
    Progettare la città:

    Laboratorio di Progettazione 2

    Ordine Architetti di Bologna Rappresentare e comunicare
    Self-publishing 1:

    costruire una  fanzine collettiva

    Rosanna Lama Editoria
    Self-publishing 2:

    costruire una  fanzine collettiva

    Rosanna Lama Editoria

     

     

     

    Torna a

    Scopri i laboratori

    Scopri i laboratori

    Scopri i laboratori

    Scopri i laboratori

    Marzo 2023

    L
    M
    M
    G
    V
    S
    D
    27
    28
    1
    2
    3
    4
    5
    Eventi di 1st Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 2nd Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 3rd Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 4th Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 5th Marzo
    Nessun evento
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    Eventi di 6th Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 7th Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 8th Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 9th Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 10th Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 11th Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 12th Marzo
    Nessun evento
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    Eventi di 13th Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 14th Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 15th Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 16th Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 17th Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 18th Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 19th Marzo
    Nessun evento
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26
    Eventi di 20th Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 21st Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 22nd Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 23rd Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 24th Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 25th Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 26th Marzo
    Nessun evento
    27
    28
    29
    30
    31
    1
    2
    Eventi di 27th Marzo
    Eventi di 28th Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 29th Marzo
    Eventi di 30th Marzo
    Nessun evento
    Eventi di 31st Marzo