
Prevenire il rischio e promuovere il benessere a scuola

“La salute è uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza dello stato di malattia o di infermità”
(OMS, 1948)
Durante il periodo della crescita è fondamentale dare ai ragazzi l’opportunità di essere compresi e di instaurare relazioni significative.
Per questo la scuola, di ogni ordine e grado, deve offrire ai suoi alunni gli strumenti per riconoscersi, per distinguere le proprie necessità e per vedere gli altri come portatori di bisogni, uguali o differenti.
E’ altrettanto basilare che alle figure educative che tutti i giorni si trovano a confrontarsi con il prezioso e complesso mondo della pre-adolescenza ed adolescenza, vengano date occasioni di sostegno e confronto formativo, perché sentano di essere valorizzate e accompagnate nell’importante compito che svolgono.