Nozioni di base sull’accessibilità digitale e competenze pratiche nello sviluppo di supporti digitali tramite esercitazioni guidate.
L’uso di macchine programmabili ha accresciuto gli strumenti per indagare il mondo che ci circonda e per agire su di esso. Uno degli ambiti in cui i robot sono essenziali e hanno contribuito in maniera sostanziale e decisiva è l’esplorazione spaziale. Le condizioni fisico/chimiche e i tempi dell’esplorazione spaziale, infatti, sono spesso proibitivi se l’unica possibilità di esplorazione resta la missione umana.
Missione su Marte è un percorso che permette di riflettere sulle condizioni complesse dell’esplorazione spaziale, con particolare focus sul pianeta Marte, per apprezzare ancora di più il contributo dato dalle macchine programmabili dotate di diversi sensori e attuatori.
Per comprendere tale contributo, i/le partecipanti sono invitati a simulare la propria missione di esplorazione spaziale, programmando un robot che si comporti come un rover sulla superficie del pianeta rosso.

- L
- M
- M
- G
- V
- S
- D
- 27
- 28
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Eventi di 1st Marzo
Eventi di 2nd Marzo
Eventi di 3rd Marzo
Eventi di 4th Marzo
Eventi di 5th Marzo
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
Eventi di 6th Marzo
Eventi di 7th Marzo
Eventi di 8th Marzo
Eventi di 9th Marzo
Eventi di 10th Marzo
Eventi di 11th Marzo
Eventi di 12th Marzo
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
Eventi di 13th Marzo
Eventi di 14th Marzo
Eventi di 15th Marzo
Eventi di 16th Marzo
Eventi di 17th Marzo
Eventi di 18th Marzo
Eventi di 19th Marzo
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
Eventi di 20th Marzo
Eventi di 21st Marzo
Eventi di 22nd Marzo
Eventi di 23rd Marzo
Eventi di 24th Marzo
Eventi di 25th Marzo
Eventi di 26th Marzo
Eventi di 27th Marzo

SOUx Bologna – Scuola di architettura per bambine e bambini
Eventi di 28th Marzo
Eventi di 29th Marzo

Mappe tattili (a)

Mappe tattili (b)
Eventi di 30th Marzo
Eventi di 31st Marzo
