
CANTAGALLO è lettura, divertimento, formazione,
scambio, inclusione, empatia, sperimentazione
non da ultimo
riflessione.
CANTAGALLO promuove la lettura come attività fondamentale per lo sviluppo del bambino e per la costruzione di un tessuto socio-culturale condiviso.
È un pluriverso, detonatore di potenziali, di immaginari, di scenari.
È buone prassi e partecipazione orientata al futuro.
CANTAGALLO ha un solo corpo e tante menti.
Filo conduttore dei diversi appuntamenti sarà il libro come esperienza relazionale e inclusiva: CAA, libri tattili, silent book e audiolibri saranno il punto di partenza per questa riflessione.
Gli ospiti
NICOLA CINQUETTI autore, poeta e insegnante di filosofia;
LIANA CARRI insegnante della scuola dell’infanzia;
SIMONA MAIOZZI insegnante e ideatrice del progetto Lettura che avventura;
LUCILLA BOSCHI e FABIO FORNASARI di Museo Tolomeo Bologna;
LARA MARTINELLI coordinatrice artistica nella progettazione e realizzazione di libri per ragazzi;
GIGLIOLA ALVISI autrice e socia dell’associazione MiLeggi | diritti ad alta voce;
GAIA GERMANÀ danzatrice e insegnante di danza;
PAOLA CATTELAN psicoterapeuta e psicologa esperta di DSA;
ILARIA IANNETTI logopedista esperta di CAA;
VERONICA CAVEDAGNA filosofa;
MARTINO GOZZI autore e direttore didattico della Scuola Holden;
PAOLO MARTINELLI insegnante, dottorando e innovatore sociale;
ANNA MALGARISE responsabile della Biblioteca Civica Ragazzi di Verona.